
Ma la Cina starebbe recuperando gli USA anche per quel che riguarda l’aspettativa di vita complessiva e, secondo una stima di Reuters, il Paese asiatico supererà gli Stati Uniti nel 2027. Se da un lato, infatti, la Cina aumenta l’aspettativa di vita, negli USA questa è in calo, essendo arrivata a 79 anni nel 2014 dopo un’inversione di tendenza, per la prima volta. Secondo un recente analisi di Reuters dei dati dell’OMS, gli Stati Uniti sono uno dei cinque paesi, insieme a Somalia, Afghanistan, Georgia e Saint Vincent e Grenadine, in cui l’aspettativa di vita sana alla nascita è diminuita nel 2016.
Il motivo di questa inversione sarebbe l’aumento dei tassi di decessi per overdose da droga, soprattutto oppiacei e l’aumento dei tassi di suicidi, decessi che interessano soprattutto giovani americani provenienti principalmente dalle aree meno ricche.
Fonte: OMS
Tom Miles
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
